Poche volte nella storia di questo blog ho avuto difficoltà a descrivere un parco.

Questa è una di quelle.

Il Parco Cavour è si un parco acquatico, ma definirlo così è molto riduttivo ed ora vi spiego perché.

Prima di tutto si trova circondato da vigneti e frutteti, quando state per arrivare ad un certo punto vi chiederete “ma abbiamo sbagliato strata? siamo sicuri che è qui?”

Poi le dimensioni vi lasceranno a bocca aperta, 150.000 metri quadrati (circa 25 campi da calcio) dove troverete 600 palme, 100.000 rose ed un manto erboso da far invidia alla Regina Elisabetta 😅

Ora comprenderete il motivo per il quale il Parco Cavour NON è il solito parco acquatico, ma una vera esperienza per gli occhi e per la mente.

Il parco è suddiviso in nove macro aree:

  • Palm Beach
  • Paradise Island
  • Adventure Rock
  • Rain Forest
  • Percorso Kneipp
  • Iceberg
  • Water Lagoon
  • Kamikaze
  • Robinson’s Beach

Palm Beach è il fiore all’occhiello di Parco Cavour, una spiaggia di sabbia finissima che continua anche all’interno della piscina centrale dove potrete rilassarvi all’ombra di una palma o divertirvi in acqua con i vostri amici.

Paradise Island è la seconda spiaggia del parco, anche qui sabbia finissima e palme la fanno da padrona.

Adventure Rock è la nuova playland inaugurata l’anno scorso dove i più piccoli troveranno il divertimento adatto a loro.

Rain Forest è forse l’area che mi piace di più, qui partono gli scivoli adatti a tutti dove sia grandi che piccoli possono divertirsi insieme.

Percorso Kneipp è per veri amanti del benessere, ma prima di sentirne gli effetti che mal di piedi 😅

Iceberg è super tematizzato, tanto che sembra veramente scivolare sul ghiaccio da quanto si scende veloci da quegli scivoli.

Water Lagoon a mio parere è un’altra chicca del Parco Cavour, già il fatto di trovarsi sul lato di una discesa la rende particolare, ma la quantità d’acqua che zampilla da ogni tubo di quest’area vi farà divertire un sacco, ma occhio alla botte, quella è tosta!

Kamikaze è per veri temerari! Io non ho mai provato questo scivolo qui al Cavour, sappiate solo che è uno dei primi esemplari italiani di questa tipologia di scivoli, un cimelio del suo genere ma che sa ancora regalare forti emozioni e scossoni.

Robinson’s Beach è super immersiva, già dall’ingresso ti fa capire che qui ogni dettaglio è curato per farti provare le emozioni da vero naufrago.

In conclusione

Se ami intervallare il relax con alcuni momenti di divertimento Parco Cavour è la destinazione che fa per te!

Tutte le info sul parco le trovi sul sito ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DAVIDE NOTO
Chi sono

Avevo 6 anni quando ho varcato per la prima volta i cancelli di Gardaland, da quel giorno i parchi hanno sempre fatto parte delle mie vacanze…

Leggi tutta la storia

Scopri i prossimi VIAGGI DI GRUPPO

Scopri l’elenco di raduni e viaggi di gruppo dedicati a chi vuole condividere la propria passione con altri appassionati.

Leggi gli ultimi ARTICOLI

Qui puoi trovare gli ultimi articoli inerenti ai parchi e ai viaggi di gruppo